Se in democrazia la forma è parte integrante della sostanza, resto un po' interdetto vedendo che SI lanci la campagna tesseramenti senza che si sia prima fatto un congresso di scioglimento dei soggetti che la compongono, e un congresso di fondazione di un nuovo soggetto.
O piuttosto, se si aderisce a qualcosa che formalmente non esiste, mentre continuano ad esistere altri soggetti che però son scatole vuote, allora la forma ci suggerisce che la sostanza è quella di un progetto che più calato dall'alto di così non si può.
Qualcuno gioca alle scatole cinesi, e chi dovrebbe costruire la propria rappresentazione politica e la propria autodeterminazione, si lascia invece spostare da una scatola a quell'altra.
Mi sorprende sempre il fatto che ci siano persone in buona fede che non capiscono il senso di giochetti e trucchetti così palesi.
Ma forse l'ingenuo sono io, per il fatto che mi stupisco ancora.
O piuttosto, se si aderisce a qualcosa che formalmente non esiste, mentre continuano ad esistere altri soggetti che però son scatole vuote, allora la forma ci suggerisce che la sostanza è quella di un progetto che più calato dall'alto di così non si può.
Qualcuno gioca alle scatole cinesi, e chi dovrebbe costruire la propria rappresentazione politica e la propria autodeterminazione, si lascia invece spostare da una scatola a quell'altra.
Mi sorprende sempre il fatto che ci siano persone in buona fede che non capiscono il senso di giochetti e trucchetti così palesi.
Ma forse l'ingenuo sono io, per il fatto che mi stupisco ancora.